“Quando trovi il coraggio di raccontarla, la tua storia, tutto cambia.
Perchè, nel momento stesso in cui la vita si fa racconto, il buio si fa luce e la luce ti indica una strada”
Ferzan Ozpetek
“Sapere guardare dentro di sé, negli abissi della nostra interiorità e sondare le emozioni, gli stati d’animo, le immaginazioni che sono in noi, sono le premesse a riconoscere le emozioni, gli stati d’animo e le notti oscure.”
E. Borgna
Per prendermi cura di me stessa e della qualità del mio lavoro, partecipo a conferenze, corsi di aggiornamento su tematiche specifiche inerenti i miei ambiti d’interesse e d’intervento. Insieme ad altri colleghi faccio parte di un Gruppo di Supervisione Clinica, condotto dal dottor Gianluca Greggio, Psicologo e Psicoterapeuta. Il lavoro costante su se stessi è necessario affinchè il terapeuta possa essere veramente autentico nella relazione con l’altro. Penso infatti che solo se saprò essere me stessa saprò essere con l’altro.
La terapia è un viaggio che paziente e terapeuta percorrono insieme per raggiungere
uno stato di maggior benessere, di conoscenza di sé e autodeterminazione.
Il terapeuta accompagna il paziente, cammina affianco a lui e insieme “mettono luce” dove prima non c’era.
Nella terapia la focalizzazione non è sul disturbo, ma sulla persona. Il sintomo non è considerato come elemento disfunzionale da eliminare ma come segnale da interpretare e decodificare, una via per incontrare i significati che non hanno trovato voci diverse per farsi conoscere. Svelata la sua funzione il paziente può modificare i propri schemi disfunzionali e agire su di sé un cambiamento.
La relazione tra paziente e terapeuta si costruisce su queste tre dimensioni:
queste condizioni creano un clima facilitante che aiuta la persona a essere maggiormente in ascolto delle proprie emozioni, ad abbassare le difese, ad acquisire maggior consapevolezza di sé, delle proprie risorse e dei propri limiti, riducendo così i condizionamenti, sia interni che esterni, che le diverse storie di vita hanno comportato.
sapere
la mia formazione
saper fare
di cosa mi occupo
saper essere
il lavoro su me stessa e
il mio pensioro sulla terapia
Iscrizione Albo Professionale degli Psicologi della Provincia Autonoma di Trento n°363
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
la mia formazione
di cosa mi occupo
il lavoro su me stessa e
il mio pensiero sulla terapia